Liceo Scientifico A. Gallotta: seminario sull’amore

Di Annamaria Ferraro

Sabato intenso per gli studenti del Liceo Gallotta di Eboli diretto dalla dott.ssa Anna Gina Mupo.

Ieri, 25 marzo, nell’Aula Magna “Michele Siani”, si è tenuto il seminario di studio dal titolo “Amori sani, amori malati. I volti della violenza di genere”.

La relatrice, Prof.ssa Avv. Ersilia Trotta, con grande sensibilità e competenza, ha portato all’attenzione degli studenti temi importanti quali la disparità di genere, il gender gap, le discriminazioni e le violenze che quotidianamente vengono subite dalle donne.

Il tema della violenza contro le donne è sempre più centrale nel dibattito pubblico, persino in un’epoca come la nostra che si professa civile.

I dati sono allarmanti nonostante siano ancora poche le donne che denunciano.

Si tratta di una vera mattanza, una piaga sociale che ha profonde radici culturali e che è necessario curare più rapidamente possibile.

A tal proposito, il contributo del sistema scolastico è essenziale per sensibilizzare e informare i giovani. «Di violenza sulle donne è importante parlare ed è fondamentale farlo il più possibile, in tutte le circostanze che lo consentano e noi continueremo a farlo» -, ha sottolineato la Dirigente.

Moderato dalla Prof.ssa Ornella Trotta, il seminario si è concluso con uno stimolante momento di confronto che ha visto il coinvolgimento attivo e attento degli studenti.

Esplora

Altri articoli

MUSICISTA DEL RIONE PESCARA RITROVATO MORTO IN CASA DOPO UN MESE DAL DECESSO

Dramma della solitudine in via Raffaele Pumpo, ad Eboli. Trovato privo di vita un uomo anziano, classe 1939. Dalle condizioni in cui il corpo è stato trovato sembra che l’uomo sia deceduto da quasi un mese.
Alcuni vicini hanno chiamato la polizia municipale per verificare il cattivo odore proveniente dall’appartamento dell’uomo.
Gli agenti hanno fatto sopraggiungere sul posto anche una squadra dei vigili del fuoco per entrare dal balcone della palazzina. La salma è stata immediatamente rilasciata perché in avanzato stato di decomposizione. I vicini hanno riferito alla municipale che non vedevano l’uomo da oltre un mese.
L’uomo è stato un dipendente della Fiat per oltre 40 anni a Torino. Poi, una volta in pensione, si è trasferito ad Eboli doveva aveva un solo familiare. Era un grande appassionato di musica, infatti, comprava molti strumenti musicali tanto che era diventato molto apprezzato nell’ambito musicale locale.