Sarim e Comune: «Arrivare nelle case dei cittadini per sensibilizzare sui temi ambientali»

Si è tenuta stamani nell’aula consiliare del Comune di Eboli la conferenza stampa di presentazione di una nuova campagna di sensibilizzazione per la raccolta differenziata e per il corretto conferimento e riciclo del vetro.

“Fa’ la cosa giusta: differenzia” è il titolo della campagna che prevede non solo una ulteriore distribuzione di calendari per il conferimento e la differenziazione dei rifiuti, con una stampa anche in lingua inglese che fa seguito all’esperimento dello scorso anno quando vennero stampati in hindi, arabo e rumeno, ma anche l’utilizzo di annunci social nonché di brevissimi spot per raggiungere quanti più utenti possibile.

L’accordo tra Comune – Sarim e Coreve, poi, intende rilanciare anche la raccolta del vetro, il cui riciclo, essendo un materiale che può rivivere all’infinito con mille utilizzi diversi, è particolarmente importante.

“Stasera mi butti: ma nel contenitore giusto” è invece il titolo della campagna Coreve per il vetro, il cui riciclo consente di diminuire di 412 milioni i metri cubi di gas utilizzato e, di conseguenza di 2,4 milioni le emissioni di CO2.

Erano presenti alla Conferenza stampa non solo tutti i tecnici della Sarim, dal direttore Palmerino Belardo, ai responsabili dei vari uffici, ma anche Loredana Bardascino, membro del Cda Sarim, oltre, naturalmente, all’Assessore all’Ambiente Nadia la Brocca e al dirigente dell’Ufficio comunale Ambiente ing. Cosimo Polito.

I nuovi materiali, oltre ad essere distribuiti in Piazza della Repubblica durante questo fine settimana, saranno anche affissi, in forma di locandina, nei diversi quartieri della città con cadenze periodiche.

Particolare attenzione, hanno assicurato l’Assessore e l’Amministratore Sarim sarà dedicata alla fascia litoranea dove, con la stagione estiva, si verifica ancor più il fenomeno dell’abbandono indiscriminato di rifiuti. Proprio per la presenza di turisti si è pensato anche ai calendari in lingua inglese.

Ulteriori distribuzioni dei calendari informativi verranno organizzate nei prossimi giorni e la campagna di sensibilizzazione è già partita anche sulla pagina social del Comune. 

Esplora

Altri articoli

UN CORO DI VOCI PER RACCONTARE LA SOFFERENZA DELL’ ADDIO. DAL CONCORSO LETTERARIO DELL’ASSOCIAZIONE “NOI AMICI DELL’HOSPICE E DELL’OSPEDALE DI EBOLI” NASCE L’ANTOLOGIA “LE PAROLE CHE NON HO DETTO”

Da oggi negli store Feltrinelli di tutta Italia e nelle piattaforme lafeltrinelli.it, su ISBN.it e prestissimo anche su Amazon sarà possibile acquistare il libro “Le parole che non ho detto” una antologia di racconti e poesie degli autori che hanno partecipato, da molte regioni d’Italia, al concorso letterario indetto dall’Associazione “Noi amici dell’Hospice e dell’Ospedale di Eboli”.

IL POMODORO SAN MARZANO PROTAGOSISTA AL “CIBUS” GRAZIE A SOLANIA SRL

Solania srl azienda leader nel settore della coltivazione e trasformazione del Pomodoro San Marzano sarà protagonista con il progetto “Il Mio San Marzano” a Parma nel corso dell’edizione 2022 di CIBUS , il salone internazionale dell’alimentazione alla sua 21esima edizione, con lo stand F46 presso il Padiglione 5, che si terrà dal 3 al 6 maggio.