Riqualificazione urbana: parte l’Urban Center di Eboli

Si terrà lunedì 14 novembre a partire dalle ore 18, presso la sala Mangrella del Complesso monumentale di San Francesco, la presentazione dell’Urban Center della città di Eboli, uno spazio di informazione sulle opere pubbliche ed i processi di trasformazione fisica del territorio.

Sarà il luogo del confronto dell’Assessorato Urbanistica e Lavori Pubblici, guidato da Salvatore Marisei, con la comunità locale sui temi della cura del territorio, della pianificazione, della rigenerazione urbana e della sostenibilità ambientale.

Nato dalla collaborazione tra il Comune di Eboli ed il Rotary Club di Eboli, l’Urban Center è una piattaforma aperta di dialogo e lavoro condiviso in cui la partecipazione dei cittadini ai progetti di trasformazione urbana, promossi dall’Amministrazione comunale e dai privati, sarà attiva.

L’Urban Center è incardinato nell’Ufficio di Piano dell’Ente, recentemente neocostituito nel settore Urbanistica retto dall’Ing. Giovanni Cannoniero, ed opererà con l’ausilio dell’Ufficio Progettazione presso il settore Lavori Pubblici, sotto la responsabilità dell’Ing. Giuseppe Barrella.

Il primo incontro è dedicato al nostro Centro Antico, custode dell’identità locale e luogo simbolo della città da cui avviare una fase di rinascita. Per l’occasione sarà presentata la programmazione dell’Amministrazione comunale per il rilancio di questo grande patrimonio e si avvierà la discussione sulle aree di intervento private da sottrarre al degrado e restituire alla collettività.

Esplora

Altri articoli

RINCARI: COLDIRETTI SALERNO, AGRICOLTURA IN GINOCCHIO MA CORSE ALLO SCAFFALE INUTILI 

Mezzi agricoli fermi, difficoltà nella semina, prezzi schizzati per le coltivazioni in serra. Il rincaro dei prezzi dei carburanti e delle materie prime strangola l’agricoltura. E non va meglio per la pesca dove ormai le barche restano ferme in banchina a causa del caro gasolio. A lanciare l’allarme è Coldiretti Salerno scesa già in piazza qualche settimana fa per protestare contro l’aumento del costo delle materie prime e dell’energia.