Eboli: Giornata di prevenzione oncologica con visite gratuite

Domenica 16 ottobre, dalle ore 09.00 alle ore 13.00, presso il plesso scolastico ‘’Generale Gonzaga’’ in via generale gonzaga, si svolgerà una giornata di prevenzione oncologica, inserita nell’ambito del progetto “Salute in piazza”, finanziato dalla Regione Campania. Partner dell’iniziativa “I Care – la Rete per il Caregiver” e Dunyaa Aps. L’evento è patrocinato dal Comune di Eboli.

Si effettueranno visite specialistiche gratuite: screening urologico a cura del dott. Michele Pierri; screening melanoma a cura del dott. Franco Longo; screening mammella a cura del dott. Flavio Volpe.

Il numero delle visite è stabilito dai singoli specialisti in base al tempo necessario per eseguirle. Pertanto, una volta raggiunto il numero massimo di visite, non si accetteranno ulteriori prenotazioni. Le prenotazioni saranno registrate nella stessa mattinata, presso l’infopoint e, per l’accesso alla visita ambulatoriale, sarà necessario e obbligatorio indossare la mascherina FFp2. Il progetto «Salute in piazza» vuole favorire pari opportunità, tra le fasce deboli della comunità, nell’accesso al diritto alla cura e alla prevenzione, riducendo le condizioni di svantaggio.

«La prevenzione è l’arma più efficace che abbiamo contro le malattie oncologiche – spiega Armando De Martino, presidente dell’associazione promotrice-. L’obiettivo più importante che ci poniamo come realtà associativa è di trasformare luoghi nevralgici delle città in veri e propri villaggi della prevenzione. Così possiamo consentire a chi non può permettersi il costo di visite mediche specialistiche di poter accedere ai servizi socio sanitari. Ringraziamo, pertanto, il Comune di Eboli e il vicesindaco Vincenzo Consalvo per la grande disponibilità ad accogliere l’iniziativa e la dirigente Annarita Carrafiello, per averci spalancato le porte della sua scuola. Nel team di lavoro saranno presenti mediatori linguistici e culturali e psicologi».

Le Associazioni partner

I Care – la rete per il Caregiver è la rete dedicata ai familiari dei malati, nata dall’unione di tre associazioni: Noi amici dell’ospite e dell’ospedale di Eboli, presieduta da Armando De Martino; Roberto Cuomo Onlus, presieduta da Vito Cuomo; Arcobaleno Marco Iagulli, presieduta da Tiziana Iervolino.

Dunyaa Aps è una organizzazione no profit che opera ad Eboli e nell’intera Piana del Sele. Presieduta da Thierno Birahim Diop, promuove azioni di dialogo per favorire l’accoglienza e la fratellanza tra i popoli.

Esplora

Altri articoli

SANITA’, BUROCRAZIA ZERO: DA LUNEDI’ UNA APP E IL NUOVO PORTALE WEB PER PRENOTARE LE VISITE SPECIALISTICHE

Parte lunedì prossimo, 11 aprile 2022, il nuovo servizio per i cittadini campani che consente di prenotare on-line le visite specialistiche. Per tutti sarà infatti possibile collegarsi al Portale Salute del Cittadino e alla App Campania in Salute, e prenotare la visita specialistica o l’accertamento diagnostico nelle strutture pubbliche aderenti al Centro Unico di Prenotazione Regionale della Campania. Basterà inserire i dati della ricetta medica.

VIA ALLA PROGETTAZIONE DEL NUOVO SANTOBONO. OK DALLA CONFERENZA DI SERVIZI

Sorgerà a Ponticelli, su un’area di 85mila metri quadrati il nuovo ospedale pediatrico Santobono. Lo ha stabilito la conferenza di servizi che ha dato il via oggi, alla presenza del Presidente della Giunta Regionale, Vincenzo De Luca; del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi e del direttore generale dell’Aorn Santobono-Pausilipon, Rodolfo Conenna; alla progettazione esecutiva della struttura. 

 SUPERBONUS: ADELIZZI (M5S), ‘ENTRO FINE APRILE AVREMO PROROGA PER UNIFAMILIARI’

“Il Movimento 5 Stelle sostiene da tempo la necessità di prorogare i termini dei lavori del Superbonus 110% sulle case unifamiliari. Adesso finalmente, dopo le ripetute pressioni in Commissione per l’approvazione del nostro emendamento già depositato, il rappresentante del Governo ci ha assicurato che questo intervento arriverà in un prossimo decreto già nel mese di aprile – dichiara Cosimo Adelizzi, deputato del Movimento 5 Stelle-.